Vai al contenuto
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Google Plus
Viaggio, fotografo, racconto
  • Lasciate che mi presenti
    • Let me introduce myself, will you?
  • Italiano
    • Argentina
      • Cascate di Iguazù, come visitare entrambi i lati
    • Armenia
      • All’ombra del monte Ararat
      • La fabbrica chimica dell’Unione Sovietica
      • La fortuna della diaspora armena
      • Genocidio, tra negazionismo e riconoscimento
    • Bolivia
      • Tour al Salar de Uyuni, in Bolivia
      • Bolivia: Carretera de la Muerte in bici, a chi affidarsi
    • Bulgaria
      • Primo giorno in Bulgaria e… l’arte bulgara di annuire
      • Il fascino dimesso dell’Est
      • Alcuni buoni motivi per andare in Bulgaria
    • Cambogia
      • Un viaggio in aereo sarebbe stato più comodo…
      • Angkor, lo splendore Khmer assediato dal turismo di massa
      • Avventure fluviali
      • Nella grotta degli scheletri
      • Il sapore amaro delle palme da zucchero
    • Cile
      • Tutto quello che devi sapere per organizzare la W al Torres del Paine
      • Viaggio nel deserto di Atacama, nel nord del Cile
    • Colombia
      • Trekking alla Valle del Cocora, nell’Eje cafetero colombiano
      • Colombia, tutto quello che devi sapere prima di partire
    • Francia
      • Marsiglia, lo spirito ribelle della Francia
    • Germania
      • Come sopravvivere all’Oktoberfest. Miniguida semiseria per goderselo e soprattutto uscirne intatti
      • Intervista a un veterano dell’Oktoberfest
    • Giordania
      • Entrare in Giordania dalla frontiera israeliana di Eilat, tutto quello che devi sapere
      • Petra, tutte le info, i costi e i consigli per visitare l’antica capitale nabatea
      • Guida completa al Jordan Pass
      • Fregature e leggende metropolitane sulla Giordania
      • Organizzare un viaggio in Giordania, ecco cosa sapere
      • 10 luoghi “segreti” di Petra che (forse) non conosci
      • Amman, la guida dettagliata per esplorare la capitale giordana
      • Location instagrammabili di Petra e come fotografarle
      • Jordan Trail: attraversare la Giordania a piedi, l’esperienza di Laura e Marco
      • Salt, cittadina ottomana capitale della tolleranza
      • Souvenir tipici dalla Giordania
      • Wadi Rum, cosa vedere e fare, come visitarlo e a chi affidarsi
      • Trekking e scalata nel Wadi Rum
      • Cosa vedere a Madaba, la città dei mosaici
      • Le migliori strade panoramiche giordane e consigli per guidare in Giordania
      • Libri da leggere per un viaggio in Giordania
      • Come vestirsi in Giordania
    • Iran
      • 10+1 buoni motivi per andare in Iran e non avere paura
    • Islanda
      • Islanda, organizzare un viaggio on the road…senza spendere troppo
      • Meno di una settimana? Mini itinerario per assaporare un po’ di Islanda
      • Icelandic Dream, lo stato libero d’Islanda
      • L’Harpa Concert Hall, il simbolo di un popolo amante della cultura
      • La base Nato, una gallina dalle uova d’oro
      • Quando la terra sospira, il caldo fascino dell’energia geotermica
      • Una terra irrequieta dalla natura capricciosa
    • Italia
      • Matera, una dichiarazione d’amore
      • Due romane appiedate in Basilicata
      • So close yet so far
      • Trekking alle Tre Cime di Lavaredo, tutte le info per una gita fai-da-te
    • Libano
      • Libano: costi, info e consigli per visitarlo
    • Marocco
      • Dal Sahara alla città blu, viaggio nell’affascinante Marocco
    • Romania
      • Diario sentimentale di un viaggio a Bucarest
      • Atmosfere e sapori della Bucarest di una volta
      • A Bucarest tra le chiese condannate
      • Cosa vedere e fare a Bucarest in tre giorni
      • Sapanta, il cimitero allegro che celebra la vita
      • A Sighet, nella prigione dei dissidenti
    • Russia
      • Transiberiana, consigli e info utili per organizzarla
      • Transiberiana, l’epico viaggio sulla strada ferrata più lunga al mondo
      • I tedeschi del Caucaso, una storia di speranze e deportazioni
      • Comunismo e consumismo
      • La misteriosa anima russa
      • Spostarsi in Russia, viaggio su disastrose strade e precarie ferrovie
      • Il Bajkal, limpido gigante siberiano
      • Siberia, questa sconosciuta terra di nessuno
      • Se il mondo è tondo io sono così a est che sto quasi a ovest
      • Donne russe, tra femminismo bolscevico e romanticismo
      • Birobidzhan, un giorno nella Sion dell’Unione Sovietica
      • 6 giorni di treno, il mio viaggio da Vladivostok a Ekaterinburg
      • Ekaterinburg, gli ultimi giorni dei Romanov
      • Vodka, gioie e dolori nella storia del liquore più amato dai russi
      • La “Santa Russia”
      • Mito e potere, due facce della stessa medaglia
    • Spagna
      • Un week-end a Barcellona, 5 consigli rapidi
    • Vietnam
      • Il giro di Hanoi in 10 caffetterie, alla scoperta della cultura viet del caffè
      • Trekking sulle Alpi Tonchinesi, storia di un turismo responsabile che funziona
      • Quel giorno che mi persi a Hanoi e imparai l’arte vietnamita di attraversare la strada
    • Varie ed eventuali
      • La febbre del mondo, riflessioni sulla politica che fa aumentare il riscaldamento globale
      • “Mai avere paura”…di rialzarsi
      • Couchsurfing, cos’è, come funziona e se fa per voi
      • Serendipità, riflessioni post-Scozia
      • La fine di un anno, il principio di un viaggio verso la Fine del mondo
      • 5 situazioni che un travel blogger deve affrontare in viaggio
      • Cosa mettere in valigia, piccole grandi dritte
      • È uscito il mio (primo) libro!
      • Couchsurfing, istruzioni per l’uso: come diventare surfisti “olimpionici” di divani
      • Viaggio in una Petra svuotata dal Coronavirus
      • Organizzare un viaggio, step e consigli
      • Scelte green per un mondo ecosostenibile
      • Come trovare i soldi per viaggiare
      • Viaggiare con animali. Vaccinazioni, scartoffie e regole
  • English
    • Armenia
      • In the shadow of Ararat
      • The Soviet Union’s chemical factory
      • The fortune of the Armenian diaspora
      • Genocide, between denial and acknowledgement
    • Cambodia
      • A flight would be much more comfortable…
      • Angkor, the Khmer splendour besieged by mass tourism
      • River adventures
      • Inside the “skeletons cave”
      • The bitter taste of high sugar palms
    • France
      • Marseilles, the rebellious spirit of France
    • Iceland
      • Icelandic Dream, free state of Iceland
      • Harpa Concert Hall, a symbol of a culture loving people
      • The NATO base, a “golden goose”
      • When the earth sighs, the warm charm of geothermal energy
      • A restless land dominated by unpredictable nature
    • Russia
      • The Trans-Siberian, the epic journey on the longest railway in the world
      • German people of the Caucasus, a story of hope and deportations
      • Communism and consumerism
      • The mysterious Russian soul
      • Moving around Russia, disastrous journeys on roads and precarious railways
      • Bajkal, the limpid Siberian giant
      • Siberia, this unknown no man’s land
      • Russian women, between Bolshevik feminism and Romance
      • Birobidzhan, a day in Sion Soviet Union
      • If the world is round I’m so far east that I could almost be in the west!
      • Six-day journey by train: my journey from Vladivostok to Ekaterinburg
      • Ekaterinburg, the city of Romanov’s last days
      • Vodka, joys and sorrows in the history of the most loved Russian liquor
      • The “Holy Russia”
      • Myth and power, the two sides of the same coin
    • Vietnam
      • A tour of Hanoi in 10 cafès to discover the Viet coffee culture
    • General
      • The “world high temperature”: reflections on all those policies contributing to increase global warming
      • “Never be afraid” …to rise
  • Photo Gallery
    • America
    • Asia
    • Europa
  • Video
    • Islanda
    • Mongolia
    • Transiberiana
  • Contact me

Contact me

 

Contact me

mo basta

 

 Facebook 

 

  Instagram

 

 

 

© 2017, Cristina Cori. All rights reserved. Copyright © CristinaCori.com

Eccomi!

Romana di nascita e di spirito, ho un rapporto conflittuale con la routine e la stasi.
Essendo irrequieta e succube da una forte dipendenza da viaggi, finisco sempre col trovarmi altrove alla ricerca di stimoli e nuove esperienze: parto spesso, o almeno ci provo.
Ma quando non viaggio, scrivo e quando non scrivo, leggo.

Trovami

Posizione attuale: Italia
Agosto in Italia, Settembre in Giordania, dove ti farò vedere qualche nuovo luogo che ancora non ho mostrato, poi si vola a Cipro ed infine, a Ottobre, inizia il tour di promozione del mio nuovo libro: "La vita segreta di Petra" in uscita il 19 Agosto

Stay tuned: segui le mie avventure trotterelline per il mondo sulla pagina Facebook e Instagram.

Facebook

https://www.facebook.com/viaggiofotograforacconto/

Instagram

Esattamente 4 anni fa mettevo piede in Giordania. 
Ancora non lo sapevo, e non l’avrei mai immaginato, che sarebbe diventata la mia seconda casa. 

Quando i ricordi mi trasportano alla mia prima volta qua, mi trovo a pensare che darei chissà cosa per rivivere quei giorni, quelle emozioni. La mia fiaba.

È stato il viaggio più bello mai fatto. 

P.S. Oggi il mio libro “La vita segreta di Petra” va in ristampa

#memories #jordan #visitjordan #shareyourjordan #firsttimeinjordan #bedouin #petra #thelostcityofpetra #myfairytale #lovestory #giordania #beduini #bedouinlife #marriedtoabedouin #travel #besttripever #lavitasegretadipetra #thesecretlifeofpetra #specialplaces #ilovepetra
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Esattamente 4 anni fa mettevo piede in Giordania. Ancora non lo sapevo, e non l’avrei mai immaginato, che sarebbe diventata la mia seconda casa. Quando i ricordi mi trasportano alla mia prima volta qua, mi trovo a pensare che darei chissà cosa per rivivere quei giorni, quelle emozioni. La mia fiaba. È stato il viaggio più bello mai fatto. P.S. Oggi il mio libro “La vita segreta di Petra” va in ristampa #memories #jordan #visitjordan #shareyourjordan #firsttimeinjordan #bedouin #petra #thelostcityofpetra #myfairytale #lovestory #giordania #beduini #bedouinlife #marriedtoabedouin #travel #besttripever #lavitasegretadipetra #thesecretlifeofpetra #specialplaces #ilovepetra
7 giorni ago
View on Instagram |
1/12
🌕 QUESTO REEL NON È SU PETRA, MA SU DI ME 🌑

Ci sono momenti in cui mi sento persa. Come questo in cui sto scrivendo cercando di capire il percorso. 

Le mie scelte più importanti sembrano disattendermi. 
Tutti gli sforzi, i cambiamenti, i sacrifici, l’amore dato sembra sabbia al vento. 

Credo nei segni, mi piace leggere nel mondo un sentiero da decifrare, interpretare. Indizi sul percorso che servono a farci capire chi siamo, qual è il nostro posto e cosa ci fa sentire vivi.
Perché a volte non lo sappiamo neanche noi qual è la nostra dimensione: la vita è un processo. E l’universo sta lì a indicarcelo. 

Allora ci prende per mano, anche se a volte sembra che quella mano non la stia stringendo, ma la stia  abbandonando… ma questo perché delle volte credo che più che un abbraccio ci serva una scossa. 

La vita accade per noi, non a noi. Sempre.

E per quanto questo sia difficile da accettare, la consapevolezza sta nel vedere i momenti traumatici come un dono. 
Servono sia la luce sia l’ombra. Sia il bianco sia il nero. 

Ecco, io sono in quella fase in cui vorrei ignorare l’ombra e sedermi solo al sole. 
Chi dopotutto non lo vorrebbe? A chi piace cadere? 
Ma fa parte del processo e l’unica cosa in nostro controllo è accettarlo e lavorarci sopra. 

Oggi vi mando un abbraccio dalla parte in ombra della vita. 

#petra #jordan #giordania #bedouinlife #badawi #lifedoesnthappentoyouithappensforyou #ombra
cristinacori
cristinacori
•
Follow
🌕 QUESTO REEL NON È SU PETRA, MA SU DI ME 🌑 Ci sono momenti in cui mi sento persa. Come questo in cui sto scrivendo cercando di capire il percorso. Le mie scelte più importanti sembrano disattendermi. Tutti gli sforzi, i cambiamenti, i sacrifici, l’amore dato sembra sabbia al vento. Credo nei segni, mi piace leggere nel mondo un sentiero da decifrare, interpretare. Indizi sul percorso che servono a farci capire chi siamo, qual è il nostro posto e cosa ci fa sentire vivi. Perché a volte non lo sappiamo neanche noi qual è la nostra dimensione: la vita è un processo. E l’universo sta lì a indicarcelo. Allora ci prende per mano, anche se a volte sembra che quella mano non la stia stringendo, ma la stia abbandonando… ma questo perché delle volte credo che più che un abbraccio ci serva una scossa. La vita accade per noi, non a noi. Sempre. E per quanto questo sia difficile da accettare, la consapevolezza sta nel vedere i momenti traumatici come un dono. Servono sia la luce sia l’ombra. Sia il bianco sia il nero. Ecco, io sono in quella fase in cui vorrei ignorare l’ombra e sedermi solo al sole. Chi dopotutto non lo vorrebbe? A chi piace cadere? Ma fa parte del processo e l’unica cosa in nostro controllo è accettarlo e lavorarci sopra. Oggi vi mando un abbraccio dalla parte in ombra della vita. #petra #jordan #giordania #bedouinlife #badawi #lifedoesnthappentoyouithappensforyou #ombra
2 settimane ago
View on Instagram |
2/12
Per la rubrica #reelscemotto ecco i beduini che salgono sul Monastero di Petra.
Quasi 50 metri di altezza e non sentirli!

A volte ci vanno per rilassarsi e godere del tramonto da uno dei luoghi più incredibili di Petra (e diciamocelo, del mondo). 

E voi soffrite di vertigini? I beduini decisamente no!

P.S. non lo fate a casa 😅

#petra #jordan #shareyourjordan #giordania #monastery #petramonastery #petramonasteryclimb #sganghero #tifaimale #jordanie #middleeaast #crazythings #badawi #bedouinlife #bdoul #lavitasegretadipetra #thelostcityofpetra #redrosecity
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Per la rubrica #reelscemotto ecco i beduini che salgono sul Monastero di Petra. Quasi 50 metri di altezza e non sentirli! A volte ci vanno per rilassarsi e godere del tramonto da uno dei luoghi più incredibili di Petra (e diciamocelo, del mondo). E voi soffrite di vertigini? I beduini decisamente no! P.S. non lo fate a casa 😅 #petra #jordan #shareyourjordan #giordania #monastery #petramonastery #petramonasteryclimb #sganghero #tifaimale #jordanie #middleeaast #crazythings #badawi #bedouinlife #bdoul #lavitasegretadipetra #thelostcityofpetra #redrosecity
3 settimane ago
View on Instagram |
3/12
Che poi io finisco sempre col dire che non ti sopporto più, ti insulto e ti maledico pure. 

Ma alla fine sono sempre qua a farmi maltrattare da te, dalle tue asprezze, dai tuoi tramonti e dalle tue contraddizioni. 

L’Europa è un posto migliore in cui vivere e dopo anni di Giordania mi sono resa conto che tutti i diritti, i privilegi e gli agi che diamo per scontati, scontati non lo sono affatto. 
Nulla è garantito. Siamo solo fortunati. 

Ma Petra è un richiamo dell’anima di cui non so fare a meno. 

All’aeroporto vedendo il mio passaporto colmo di timbri giordani il doganiere mi ha detto: “Bentornata!”

Bentrovata. Giordania.

#petra #petrabynight #marriedtoabedouin #bedouinlife #badawi #bedouin #beduina #labeduinaitaliana #jordan #giordania #shareyourjordan #settemeravigliedelmondo #sevenwonders #home #alview #mypetrabynight #shetravelz #solowomantraveler #middleeast #petraexperience #comingback #ritorni #secondhome #petrasweetpetra #treasury #specialview #lavitasegretadipetra #viaggiofotograforacconto
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Che poi io finisco sempre col dire che non ti sopporto più, ti insulto e ti maledico pure. Ma alla fine sono sempre qua a farmi maltrattare da te, dalle tue asprezze, dai tuoi tramonti e dalle tue contraddizioni. L’Europa è un posto migliore in cui vivere e dopo anni di Giordania mi sono resa conto che tutti i diritti, i privilegi e gli agi che diamo per scontati, scontati non lo sono affatto. Nulla è garantito. Siamo solo fortunati. Ma Petra è un richiamo dell’anima di cui non so fare a meno. All’aeroporto vedendo il mio passaporto colmo di timbri giordani il doganiere mi ha detto: “Bentornata!” Bentrovata. Giordania. #petra #petrabynight #marriedtoabedouin #bedouinlife #badawi #bedouin #beduina #labeduinaitaliana #jordan #giordania #shareyourjordan #settemeravigliedelmondo #sevenwonders #home #alview #mypetrabynight #shetravelz #solowomantraveler #middleeast #petraexperience #comingback #ritorni #secondhome #petrasweetpetra #treasury #specialview #lavitasegretadipetra #viaggiofotograforacconto
3 settimane ago
View on Instagram |
4/12
Momento di bilanci, propositi, speranze. 

Il 2022 è stato finalmente l’anno della libertà e della raccolta dei frutti maturati grazie alla semina dell’anno precedente (e non solo). 

L’anno della pubblicazione della mia migliore creazione: il mio ultimo libro “La vita segreta di Petra”. 

L’anno dei viaggi, soprattutto in Medio Oriente, questa parte del mondo che oramai è diventata seconda casa. 

L’anno del lavoro. Credo che mai come il 2022 ho lavorato così tanto e bene da lavoratrice indipendente, accumulando soddisfazioni, competenze ed esperienze. 

La strada per il 2023 l’ho tracciata. Ho deciso di ampliare gli orizzonti e c’è in ballo un progetto ambizioso a cui tengo. 
Ma sappiamo tutti come funziona questo posto incredibile chiamato vita: al di là dei progetti che ci costruiamo nelle nostre menti e dei propositi che animano i nostri cuori, non sappiamo mai cosa ci aspetta veramente. 

Mi auguro per lo meno che sia un anno di famiglia (valore che si dà troppo spesso per scontato e che con la lontananza si apprezza veramente), salute, felicità e viaggi. 

Il resto si imparerà a gestirlo. 

Buon anno a tutti voi 🥂 e, se vi va, raccontatemi cosa più volete da questo nuovo inizio 🙃

#jordan #wadirumdesert #newyearinjordan #giordania #medioorienteedintorni #2023 #lavitasegretadipetra #shetravelz #itravelalone #solotravellerwoman #badawi #beduina
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Momento di bilanci, propositi, speranze. Il 2022 è stato finalmente l’anno della libertà e della raccolta dei frutti maturati grazie alla semina dell’anno precedente (e non solo). L’anno della pubblicazione della mia migliore creazione: il mio ultimo libro “La vita segreta di Petra”. L’anno dei viaggi, soprattutto in Medio Oriente, questa parte del mondo che oramai è diventata seconda casa. L’anno del lavoro. Credo che mai come il 2022 ho lavorato così tanto e bene da lavoratrice indipendente, accumulando soddisfazioni, competenze ed esperienze. La strada per il 2023 l’ho tracciata. Ho deciso di ampliare gli orizzonti e c’è in ballo un progetto ambizioso a cui tengo. Ma sappiamo tutti come funziona questo posto incredibile chiamato vita: al di là dei progetti che ci costruiamo nelle nostre menti e dei propositi che animano i nostri cuori, non sappiamo mai cosa ci aspetta veramente. Mi auguro per lo meno che sia un anno di famiglia (valore che si dà troppo spesso per scontato e che con la lontananza si apprezza veramente), salute, felicità e viaggi. Il resto si imparerà a gestirlo. Buon anno a tutti voi 🥂 e, se vi va, raccontatemi cosa più volete da questo nuovo inizio 🙃 #jordan #wadirumdesert #newyearinjordan #giordania #medioorienteedintorni #2023 #lavitasegretadipetra #shetravelz #itravelalone #solotravellerwoman #badawi #beduina
4 settimane ago
View on Instagram |
5/12
🎄 Buon Natale 💫

Ho portato mia madre a #incantodiluci all’ #ortobotanicoroma 

Il mese scorso ha spento 70 candeline, ma io ero in Giordania.
Questo è uno degli aspetti negativi di avere una vita vagabonda e vivere all’estero: alcuni momenti importanti si passano lontani dai propri cari.

Così ho rimediato e le ho regalato questo incanto 🪄

Ma per #natale torno sempre a Roma per passarlo in famiglia con vino, tortellini e panettoni anche perché diciamocelo… in Giordania queste prelibatezze scarseggiano 😅

Buon Natale 🎁 a tutti! 
E toglietemi una curiosità: l’avete scritta la lettera a Babbo Natale? Cosa avete chiesto? 

Io oltre a un trilione di libri 😄 anche un’escalation incontrollata di viaggi ✈️

#rome #christmasinrome #romesweethome #romesweetrhome #itsakindofmagic #makeitmagic #natale2022 #homecity #roma #romebynight
cristinacori
cristinacori
•
Follow
🎄 Buon Natale 💫 Ho portato mia madre a #incantodiluci all’ #ortobotanicoroma Il mese scorso ha spento 70 candeline, ma io ero in Giordania. Questo è uno degli aspetti negativi di avere una vita vagabonda e vivere all’estero: alcuni momenti importanti si passano lontani dai propri cari. Così ho rimediato e le ho regalato questo incanto 🪄 Ma per #natale torno sempre a Roma per passarlo in famiglia con vino, tortellini e panettoni anche perché diciamocelo… in Giordania queste prelibatezze scarseggiano 😅 Buon Natale 🎁 a tutti! E toglietemi una curiosità: l’avete scritta la lettera a Babbo Natale? Cosa avete chiesto? Io oltre a un trilione di libri 😄 anche un’escalation incontrollata di viaggi ✈️ #rome #christmasinrome #romesweethome #romesweetrhome #itsakindofmagic #makeitmagic #natale2022 #homecity #roma #romebynight
1 mese ago
View on Instagram |
6/12
Qualche scorcio di Alessandria d’Egitto. 
Città dalle vibrazioni mediterranee ⚓️ con un tocco prepotente di Medio Oriente 🌙 e nuances di ellenismo e architettura europea. 

#alexandria #alexandriaegypt #mediterraneo #egitto🇪🇬 #egypt #middleeast #mediooriente #cittàmediorientali #portomediterraneo #viaggiofotograforacconto #shetravelsalone #solowomantravellerinmidleeast #viaggiodasola #middleeastvibes
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Qualche scorcio di Alessandria d’Egitto. Città dalle vibrazioni mediterranee ⚓️ con un tocco prepotente di Medio Oriente 🌙 e nuances di ellenismo e architettura europea. #alexandria #alexandriaegypt #mediterraneo #egitto🇪🇬 #egypt #middleeast #mediooriente #cittàmediorientali #portomediterraneo #viaggiofotograforacconto #shetravelsalone #solowomantravellerinmidleeast #viaggiodasola #middleeastvibes
1 mese ago
View on Instagram |
7/12
🎂 TANTI AUGURI A ME 🥳
“In the end it’s not the years in your life that count. 
It’s the life in your years” 
Abraham Lincoln 

Nel carosello trovate nell’ordine: 
-Oggi, il mio 38esimo compleanno 📍 Giza 🇪🇬 
-Il mio 35esimo compleanno 📍Petra 🇯🇴 (nella grotta ribattezzata The Disco Cave 😅)
-Il mio 34esimo compleanno 📍quando mi sono buttata in parapendio a Cochabamba 🇧🇴 

*Quelli di voi bravi a matematica noteranno che mancano le foto di 2 compleanni. 
Be’ i precedenti due in cui non ho potuto festeggiare viaggiando erano un po’ sottotono. 

#happybirthday #happybeerday #buoncompleannoame #giza #egitto #piramidiegitto #petra #cochabambabolivia🇧🇴 #celebrateyourself #myfairytale
🎂 TANTI AUGURI A ME 🥳
“In the end it’s not the years in your life that count. 
It’s the life in your years” 
Abraham Lincoln 

Nel carosello trovate nell’ordine: 
-Oggi, il mio 38esimo compleanno 📍 Giza 🇪🇬 
-Il mio 35esimo compleanno 📍Petra 🇯🇴 (nella grotta ribattezzata The Disco Cave 😅)
-Il mio 34esimo compleanno 📍quando mi sono buttata in parapendio a Cochabamba 🇧🇴 

*Quelli di voi bravi a matematica noteranno che mancano le foto di 2 compleanni. 
Be’ i precedenti due in cui non ho potuto festeggiare viaggiando erano un po’ sottotono. 

#happybirthday #happybeerday #buoncompleannoame #giza #egitto #piramidiegitto #petra #cochabambabolivia🇧🇴 #celebrateyourself #myfairytale
🎂 TANTI AUGURI A ME 🥳
“In the end it’s not the years in your life that count. 
It’s the life in your years” 
Abraham Lincoln 

Nel carosello trovate nell’ordine: 
-Oggi, il mio 38esimo compleanno 📍 Giza 🇪🇬 
-Il mio 35esimo compleanno 📍Petra 🇯🇴 (nella grotta ribattezzata The Disco Cave 😅)
-Il mio 34esimo compleanno 📍quando mi sono buttata in parapendio a Cochabamba 🇧🇴 

*Quelli di voi bravi a matematica noteranno che mancano le foto di 2 compleanni. 
Be’ i precedenti due in cui non ho potuto festeggiare viaggiando erano un po’ sottotono. 

#happybirthday #happybeerday #buoncompleannoame #giza #egitto #piramidiegitto #petra #cochabambabolivia🇧🇴 #celebrateyourself #myfairytale
cristinacori
cristinacori
•
Follow
🎂 TANTI AUGURI A ME 🥳 “In the end it’s not the years in your life that count. It’s the life in your years” Abraham Lincoln Nel carosello trovate nell’ordine: -Oggi, il mio 38esimo compleanno 📍 Giza 🇪🇬 -Il mio 35esimo compleanno 📍Petra 🇯🇴 (nella grotta ribattezzata The Disco Cave 😅) -Il mio 34esimo compleanno 📍quando mi sono buttata in parapendio a Cochabamba 🇧🇴 *Quelli di voi bravi a matematica noteranno che mancano le foto di 2 compleanni. Be’ i precedenti due in cui non ho potuto festeggiare viaggiando erano un po’ sottotono. #happybirthday #happybeerday #buoncompleannoame #giza #egitto #piramidiegitto #petra #cochabambabolivia🇧🇴 #celebrateyourself #myfairytale
2 mesi ago
View on Instagram |
8/12
Per la rubrica #nonsolopetra oggi vi porto in un posto qua in Giordania che sono sicura non conoscete 🙃

#ummaljamal , città caravanserraglio #nabatea si trova in una posizione oggi isolata a pochi chilometri dalla Siria. 

Anticamente invece era un importante e vivace luogo di passaggio per le carovane sulla rotta dell’incenso e della mirra che passava per la città Bosra, oggi oltre confine. 

Umm al Jamal, caratterizzata dalla sua roccia nera basaltica, decadde a causa di una serie di terremoti che l’hanno rasa al suolo. 

Per questo motivo oggi di Umm al Jamal rimane poco in piedi. 

Vi consiglio quindi di venirci con una guida, così non vi perdete (il sito è ampio 5 kmq!) e soprattutto capirete di più di un luogo che, se visitato da soli, vi apparirà solo come un cumulo di macerie. 

#jordan #giordania #jordania #jordanie #shareyourjordan #ilovejordan #giordaniasconosciuta #hiddenjordan #balsatstones #caravanserraglio #nabateancaravanserrai #mafraq #shetravelz #solotravellerwoman #middleeast #viaggiofotograforacconto
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Per la rubrica #nonsolopetra oggi vi porto in un posto qua in Giordania che sono sicura non conoscete 🙃 #ummaljamal , città caravanserraglio #nabatea si trova in una posizione oggi isolata a pochi chilometri dalla Siria. Anticamente invece era un importante e vivace luogo di passaggio per le carovane sulla rotta dell’incenso e della mirra che passava per la città Bosra, oggi oltre confine. Umm al Jamal, caratterizzata dalla sua roccia nera basaltica, decadde a causa di una serie di terremoti che l’hanno rasa al suolo. Per questo motivo oggi di Umm al Jamal rimane poco in piedi. Vi consiglio quindi di venirci con una guida, così non vi perdete (il sito è ampio 5 kmq!) e soprattutto capirete di più di un luogo che, se visitato da soli, vi apparirà solo come un cumulo di macerie. #jordan #giordania #jordania #jordanie #shareyourjordan #ilovejordan #giordaniasconosciuta #hiddenjordan #balsatstones #caravanserraglio #nabateancaravanserrai #mafraq #shetravelz #solotravellerwoman #middleeast #viaggiofotograforacconto
2 mesi ago
View on Instagram |
9/12
TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SUL PANORAMA DEL TESORO DI PETRA

I social pullulano di foto e video dei panorami dall’alto sul monumento iconico di Petra. 
Ma come si raggiunge il più famoso tra questi? 

Iniziamo dalle basi: la via più popolare è una scorciatoia beduina che parte a sinistra del Tesoro e che ripercorre parte del percorso aperto dai Nabatei per innalzare le dighe a sinistra della tomba. 

Questa via è ufficialmente chiusa, quindi non percorribile da soli. Di fatto però con l’aiuto di un ragazzo beduino (che troverete davanti alla facciata… o meglio sarà lui a trovarvi e a proporvi di salire) sotto compenso di un prezzo che si aggira attorno ai JOD10, potrete percorrerlo. 

La scorciatoia non è troppo difficile, ma sappiate che è un po’ “adventure” e in circa 15 minuti siete su. Arriverete a una tenda dove per accedere bisogna lasciare JOD1 a persona: chiedete al ragazzo che vi accompagna se il pagamento del “pedaggio” è incluso nei suoi servizi o sta a voi pagare.

Prendetevi il vostro tempo e chiedete alla vostra guida beduina di scattarvi foto sceniche, dopodiché vi riaccompagnerà giù. 

Quindi in totale tra salire, foto, godersi il panorama e il tè incluso nel prezzo e scendere considerate circa 45 minuti. 

In alternativa c’è un altro percorso per arrivare al panorama. Si tratta del Al Madras (comunemente noto come “Indiana Jones”): un trail che si può fare senza guida, ma 
1) non particolarmente segnalato
2) ci vogliono 40 minuti 
3) si imbocca prima del Siq (quindi salta il canyon che sbuca al tesoro) 

Se questo post vi interessa e può esservi utile salvatelo. Per altre info su Petra 🏛 Giordania 🇯🇴 e viaggi in Medio Oriente 🌙 passate di qua 🙃

Se cercate guide a Petra e posti speciali nella città rosa e non solo, scrivetemi o curiosate tra gli articoli giordani del mio blog www.cristinacori.com 

#treasury #treasuryofpetra #jordan #giordania #alview #panoramasultesoro #viewonthetreasury #petra #redrosecity #shareyourjordan #reelscemotti #middleeast #mediooriente #luoghiinstagrammabiliedovetrovarli #luoghiinstagrammabilidipetra #viaggiofotograforacconto #marriedtoabedouin #mybedouinlife #bedouin #badawi #bedu
cristinacori
cristinacori
•
Follow
TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SUL PANORAMA DEL TESORO DI PETRA I social pullulano di foto e video dei panorami dall’alto sul monumento iconico di Petra. Ma come si raggiunge il più famoso tra questi? Iniziamo dalle basi: la via più popolare è una scorciatoia beduina che parte a sinistra del Tesoro e che ripercorre parte del percorso aperto dai Nabatei per innalzare le dighe a sinistra della tomba. Questa via è ufficialmente chiusa, quindi non percorribile da soli. Di fatto però con l’aiuto di un ragazzo beduino (che troverete davanti alla facciata… o meglio sarà lui a trovarvi e a proporvi di salire) sotto compenso di un prezzo che si aggira attorno ai JOD10, potrete percorrerlo. La scorciatoia non è troppo difficile, ma sappiate che è un po’ “adventure” e in circa 15 minuti siete su. Arriverete a una tenda dove per accedere bisogna lasciare JOD1 a persona: chiedete al ragazzo che vi accompagna se il pagamento del “pedaggio” è incluso nei suoi servizi o sta a voi pagare. Prendetevi il vostro tempo e chiedete alla vostra guida beduina di scattarvi foto sceniche, dopodiché vi riaccompagnerà giù. Quindi in totale tra salire, foto, godersi il panorama e il tè incluso nel prezzo e scendere considerate circa 45 minuti. In alternativa c’è un altro percorso per arrivare al panorama. Si tratta del Al Madras (comunemente noto come “Indiana Jones”): un trail che si può fare senza guida, ma 1) non particolarmente segnalato 2) ci vogliono 40 minuti 3) si imbocca prima del Siq (quindi salta il canyon che sbuca al tesoro) Se questo post vi interessa e può esservi utile salvatelo. Per altre info su Petra 🏛 Giordania 🇯🇴 e viaggi in Medio Oriente 🌙 passate di qua 🙃 Se cercate guide a Petra e posti speciali nella città rosa e non solo, scrivetemi o curiosate tra gli articoli giordani del mio blog www.cristinacori.com #treasury #treasuryofpetra #jordan #giordania #alview #panoramasultesoro #viewonthetreasury #petra #redrosecity #shareyourjordan #reelscemotti #middleeast #mediooriente #luoghiinstagrammabiliedovetrovarli #luoghiinstagrammabilidipetra #viaggiofotograforacconto #marriedtoabedouin #mybedouinlife #bedouin #badawi #bedu
2 mesi ago
View on Instagram |
10/12
Scusate il #reelscemotto , ma ci voleva: signori e signore, un applauso alla burocrazia giordana che finalmente “ha partorito”… la mia carta di residenza! 

In una caption non ho sufficiente spazio per raccontarvi tutte le vicissitudini di questa barzelletta burocratica (perché oramai era diventata una barzelletta 🤦‍♀️). 
Però vi posso dire che in alcune occasioni ho pensato di scriverci un libro 😅

Diciamo che è stato un misto di sfighe, farraginose  pratiche giordane e disinformazione, il tutto intervallato dal periodo Covid e da viaggi vari. 
Ma alla fine ce l’ho fatta 💪

Alzi la mano chi detesta la burocrazia 🙋🏼‍♀️

#burocrazia #jordan #expat #expatlife #expatlifejordan
cristinacori
cristinacori
•
Follow
Scusate il #reelscemotto , ma ci voleva: signori e signore, un applauso alla burocrazia giordana che finalmente “ha partorito”… la mia carta di residenza! In una caption non ho sufficiente spazio per raccontarvi tutte le vicissitudini di questa barzelletta burocratica (perché oramai era diventata una barzelletta 🤦‍♀️). Però vi posso dire che in alcune occasioni ho pensato di scriverci un libro 😅 Diciamo che è stato un misto di sfighe, farraginose pratiche giordane e disinformazione, il tutto intervallato dal periodo Covid e da viaggi vari. Ma alla fine ce l’ho fatta 💪 Alzi la mano chi detesta la burocrazia 🙋🏼‍♀️ #burocrazia #jordan #expat #expatlife #expatlifejordan
2 mesi ago
View on Instagram |
11/12
🌈 50 SFUMATURE DI PETRA 🧡

Ieri a Petra ha piovuto 🌧 
Questo vuol dire 2 cose: 
1) è arrivato l’inverno 
2) i colori delle montagne di Petra brillano come non mai
(… mio marito, da buon beduino, direbbe che vuol dire anche una terza cosa: più erba per le capre 🐐 ma vabbè questo suona meno poetico 🤣)

Capre a parte, vorrei spiegarvi meglio il punto 2. 
Le rocce di Petra sono coloratissime, ma normalmente il loro colore appare più spento a causa della sabbia che le ricopre rendendole opache. 
Tuttavia quando piove la pioggia le lava facendo risplendere i suoi colori fortissimi. 

Ma sapete perché Petra è così colorata? 
Questa caratteristica dell’arenaria, di cui sono formate le montagne Sharah, è dovuta al fenomeno chimico detto degli anelli di Lisegag. 
Ovvero, la pioggia penetrando in questa roccia così permeabile trasporta e muove gli elementi chimici presenti, dando vita a venature colorate. 
Il colore di ogni strato è dato da una maggiore concentrazione di un certo elemento. 
Il giallo 💛 indica zolfo, il rosso ❤️ tendente al rosa 💖 è ferro, il bianco 🤍 rappresenta il calcio, mentre le sfumature più scure 💜💙🖤 sono date dal manganese. 

Petra deve a questa peculiarità geologica il suo nome originario: “Raqmu”, che in aramaico (la lingua dei nabatei) significa “la variopinta”. 

Il nome Petra con cui la indichiamo oggi è invece più moderno e deriva dal greco (lingua dell’impero ellenistico prima e di quello bizantino poi) e vuol dire “pietra”… che ben descrive questa antica città interamente scavata nella roccia. 

Quali sono i migliori percorsi di Petra per ammirare le venature dell’arenaria? 
Segnate questi nomi: 
-Wadi Farasa 
-Umm al Biyara

E se vi sembra che sto parlando arabo (be’, effettivamente è così 😅) e volete trovarli, leggete gli articoli su Petra nel mio blog, o contattatemi 🙃

#petra #petrajordan #redrosecity #jordan #giordania #shareyourjordan #arenaria #geologia #geologyrocks #sfumature #50sfumaturedipetra #bedu #bedouinsofpetra #ummalbiyara #wadifarasatrail #hiking #rain #pioggia #walkingintherainofpetra #middleeast #mediooriente #montagnerocciose #rockymountains
cristinacori
cristinacori
•
Follow
🌈 50 SFUMATURE DI PETRA 🧡 Ieri a Petra ha piovuto 🌧 Questo vuol dire 2 cose: 1) è arrivato l’inverno 2) i colori delle montagne di Petra brillano come non mai (… mio marito, da buon beduino, direbbe che vuol dire anche una terza cosa: più erba per le capre 🐐 ma vabbè questo suona meno poetico 🤣) Capre a parte, vorrei spiegarvi meglio il punto 2. Le rocce di Petra sono coloratissime, ma normalmente il loro colore appare più spento a causa della sabbia che le ricopre rendendole opache. Tuttavia quando piove la pioggia le lava facendo risplendere i suoi colori fortissimi. Ma sapete perché Petra è così colorata? Questa caratteristica dell’arenaria, di cui sono formate le montagne Sharah, è dovuta al fenomeno chimico detto degli anelli di Lisegag. Ovvero, la pioggia penetrando in questa roccia così permeabile trasporta e muove gli elementi chimici presenti, dando vita a venature colorate. Il colore di ogni strato è dato da una maggiore concentrazione di un certo elemento. Il giallo 💛 indica zolfo, il rosso ❤️ tendente al rosa 💖 è ferro, il bianco 🤍 rappresenta il calcio, mentre le sfumature più scure 💜💙🖤 sono date dal manganese. Petra deve a questa peculiarità geologica il suo nome originario: “Raqmu”, che in aramaico (la lingua dei nabatei) significa “la variopinta”. Il nome Petra con cui la indichiamo oggi è invece più moderno e deriva dal greco (lingua dell’impero ellenistico prima e di quello bizantino poi) e vuol dire “pietra”… che ben descrive questa antica città interamente scavata nella roccia. Quali sono i migliori percorsi di Petra per ammirare le venature dell’arenaria? Segnate questi nomi: -Wadi Farasa -Umm al Biyara E se vi sembra che sto parlando arabo (be’, effettivamente è così 😅) e volete trovarli, leggete gli articoli su Petra nel mio blog, o contattatemi 🙃 #petra #petrajordan #redrosecity #jordan #giordania #shareyourjordan #arenaria #geologia #geologyrocks #sfumature #50sfumaturedipetra #bedu #bedouinsofpetra #ummalbiyara #wadifarasatrail #hiking #rain #pioggia #walkingintherainofpetra #middleeast #mediooriente #montagnerocciose #rockymountains
2 mesi ago
View on Instagram |
12/12

Search

Tag

"Mai avere paura" "Never be afraid" 6 giorni in treno Barabinsk Alpi Tonchinesi Armenia Basilicata birra Bolivia Bucarest Bulgaria Cambogia capitali europee Cile Colombia Comunismo consigli pratici Couchsurfing Danilo Pagliaro diaspora armena Europa Ferrovie Genocidio Germania Giordania Hanoi islanda Italia Khmer rossi Medio Oriente mongolia Oktoberfest Petra Romania Russia Russia coast to coast Transiberiana travel Trekking Unione Sovietica Urss Viaggi Vietnam Wadi Rum week end Yerevan

Ti potrebbe interessare

  • Visitare Il Cairo, tutto quello che devi sapere

  • Come vestirsi in Giordania

  • Libri da leggere per un viaggio in Giordania

  • Libano: costi, info e consigli per visitarlo

  • Le migliori strade panoramiche giordane e consigli per guidare in Giordania

  • Cosa vedere a Madaba, la città dei mosaici

  • Trekking e scalata nel Wadi Rum

  • Wadi Rum, cosa vedere e fare, come visitarlo e a chi affidarsi

  • Souvenir tipici dalla Giordania

  • Salt, cittadina ottomana capitale della tolleranza

Sono una Rolling Pandas Ambassador

logo-Ambassador

Sostienimi su Ko-fi

Ciao! Se le mie avventure intorno al mondo ti piacciono, i miei consigli di viaggio ti servono e i miei racconti beduini ti fanno sognare, sostienimi in maniera che io possa continuare a scriverne :-) Grazie >3

Buy me a coffee!

Contact me

Per propormi collaborazioni o anche solo per rimanere in contatto mi trovi qua: cristinacori84@gmail.com

KEEP CALM AND ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.
 

Caricamento commenti...