
Ciao, grazie di essere qua!
Spero che il mio blog ti sia utile. Per questo vorrei parlarti di cosa mi occupo e cosa puoi trovare in questo luogo virtuale.
Se hai già sbirciato chi sono e hai capito a quale fauna di viaggiatori appartengo, ora lascia che ti spieghi un po’ questo blog, a cui ho dato il nome ambizioso di Viaggio Fotografo Racconto. Insomma, cosa tratto, come lo tratto, come districarti tra i miei Orienti, e cosa aspettarti da questa mia casa vagante che parla di viaggi a Est.
Innanzitutto ti chiederai A Est di chi? Diciamo a Est di Roma che è la mia città, ma più precisamente quell’area di mondo che va dai Balcani all’Asia Orientale. Questi sono i luoghi e le culture che più mi affascinano e che meglio conosco.
Il mio legame con l’oriente è accademico: sono laureata in Studi Orientali.
Famigliare: mia madre è romena e sono cresciuta viaggiando in lungo e in largo per i Balcani.
E attuale: vivo e da anni nel medio oriente arabo levantino.

COSA TROVERAI
Qua troverai informazioni pratiche, consigli, spunti di viaggio e itinerari di posti in cui sono stata e su cui posso dare un contributo significativo.
Sono gli articoli che vorrei trovare io sul web, quindi principalmente utili, tranne una piccola vecchia sezione di racconti di viaggio, che ho iniziato a portare avanti solo nella newsletter e sulla pagina Facebook del blog.
Troverai anche articoli su letture legate ai luoghi di cui parlo perché ogni viaggio inizia prima della partenza: comincia con film, documentari, podcast, libri… e i libri sono una delle mie più grandi passioni!
Questo blog non è (ancora) aggiornato a tutti i miei Orienti perché l’ho aperto “tardi” rispetto alle mie peregrinazioni a Est. Ma mi sono ripromessa di porre rimedio.
In compenso c’è qualche sporadico articolo su zone a Ovest: giusto un pizzico di Bolivia, Cile, Argentina, Islanda perché non avevo trovato online articoli che cercavo su certi luoghi e allora li ho scritti io.
Nel menù troverai le aree del mondo divise secondo una mia personalissima catalogazione. Non cliccare sui paesi, ma sugli articoli che appariranno dalla tendina che si aprirà.

COSA NON TROVERAI
Raramente consiglio luoghi in cui passare la notte. Questo perché preferisco dormire tramite Couchsurfing (per incontrare le persone del posto), da amici (perché è sempre bello rivederli), in treni e bus (viaggi notturni per guadagnare tempo) in camerate di ostelli, camper, tenda, bivacco (perché sono modalità che adoro e si confacciono al mio spirito). Insomma sono un po’ beduina… che poi è il mio modo per dire “libera/selvatica/avventurosa/di poche pretese”.
Tuttavia quando lo reputo necessario consiglio delle strutture e per le città spesso suggerisco una zona in cui alloggiare.
Raramente consiglio luoghi in cui mangiare. Diciamo che normalmente non parlo di cibo perché non mi interessa, non me ne intendo e prediligo cibo di strada. Inoltre per risparmiare spesso cucino. A volte capita che consigli qualche ristorante, posticino, piatto, specialità.
Niente lusso o quelle foto surreali tipo io in vestito da sera nel deserto. Semplicemente ce n’est ne pas ma tasse de thé.
Niente pubblicità. L’ho sempre rifuggita, quindi non te la propongo. Inoltre non posso aderire ad affiliazioni perché sono iscritta all’albo dei giornalisti. Se mi capita di consigliare qualcosa è perché mi sono trovata bene io: non percepisco compensi. DISCLAIMER prima che qualcuno si offenda: non ho nulla contro chi fa pubblicità!

Per seguire i miei viaggi in tempo reale, vedere più foto e video vieni a trovarmi su Instagram. Per leggere i resoconti di viaggio giorno per giorno dai un’occhiata alla pagina Facebook del blog. Per domande, consulenze e collaborazioni mi trovi alla mail della sezione Contact me.
Per conoscermi più a fondo, quale miglior modo se non leggere i miei libri Russia coast to coast in Transiberiana e La vita segreta di Petra.
Buon viaggio!
© 2024 – 2025, Cristina Cori. All rights reserved. Copyright © CristinaCori.com