Tra le domande che più ricevo sulla Giordania, paese in cui vivo e lavoro da anni, ci sono quelle inerenti all’abbigliamento e al clima. Effettivamente la Giordania ha un clima particolare (perché udite udite non fa sempre caldo!) ed inoltre è un paese a maggioranza musulmana. Allora come vestirsi in Giordania, cosa mettere in valigia? Eccomi qua a risolvere i vostri dilemmi su come vestirsi in Giordania.

Come vestirsi in Giordania: a Petra andateci vestiti comodi e con buone scarpe
STAGIONI E REGIONI CLIMATICHE
Per semplificare possiamo dividere la Giordania in 3 regioni climatiche e in 3 stagioni. Ma c’è un minimo comune denominatore tutto l’anno e in tutta la Giordania: il clima è secco.
Per quanto riguarda le regioni climatiche abbiamo:
-NORD (tutto il Nord fino a Madaba) clima secco, ma più piovoso in inverno. I paesaggi sono tendenzialmente più verdi.
-SUD (da Madaba in giù) clima secco e desertico con scarse precipitazioni anche in autunno-inverno. Forte escursione termica soprattutto in inverno.
-MICROCLIMI (Mar Morto, Valle del Giordano e Mar Rosso) in queste due aree il clima è primaverile durante autunno e inverno e estate pesante (caldo torrido con temperature che arrivano ai 40 gradi) in primavera-estate.
Quindi sì: al Mar Morto e al Mar Rosso si può fare il bagno tutto l’anno.
Per quanto riguarda le stagioni abbiamo:
-INVERNO (da metà Novembre a metà Marzo) è la stagione delle piogge… ma in senso lato: significa che è l’unico periodo dell’anno in cui in Giordania può piovere. Non significa che piove sempre, anzi, in genere le piogge sono comunque piuttosto sporadiche. E al Sud non piove mai per giorni di seguito. Al Nord invece è più nuvoloso. Forte escursione termica tra il giorno e la notte! Se di giorno con il sole fanno anche 20 gradi e si può stare in t-shirt, appena cala il sole le temperature precipitano vertiginosamente e in piena notte scendono sugli 0 gradi. Se è una notte piovosa quindi può nevicare.
-ESTATE (da Giugno a Settembre) fa veramente caldo in tutto il paese. In piena estate si raggiungono facilmente i 35 gradi, nelle zone con microclimi anche oltre.
-MEZZE STAGIONI (tutto Ottobre fino a metà Novembre, da metà Marzo a tutto Maggio) temperature e clima tendenzialmente miti, ma a Marzo può ancora fare freschetto di sera e a Maggio di giorno fa abbastanza caldo… già dalle 8:30 del mattino. È il momento migliore per venire in Giordania, ma corrisponde anche all’altissima stagione.
Neve? Sì, in Giordania ogni anno c’è almeno un giorno di neve (anche in zone desertiche come Petra). Ma la neve non rappresenta mai un vero problema perché non dura: il giorno successivo si scioglie al sole e solo sulle alture rimane per più giorni.Potrebbe interessarvi anche Amman, la guida dettagliata per esplorare la capitale giordana

COSA METTERE IN VALIGIA
Dunque cosa mettere in valigia per un viaggio in Giordania? Che sia inverno o estate il segreto è vestirsi a strati e comodi. A strati per via dell’escursione termica e delle regioni climatiche, comodi perché è impensabile visitare luoghi come Petra, deserto del Wadi Rum, Dana e Jerash senza un abbigliamento comodo e sportivo.
L’ideale sarebbe portare abbigliamento tecnico: capi che occupano poco spazio e che essendo isolanti sono ideali sia per il caldo sia per il freddo… senza strare troppo a coprirsi o svestirsi ogni volta.
Se andate in inverno prediligete pantaloni lunghi caldi. Mentre per sopra t-shirt che potrete indossare nelle belle giornate se siete al sole, ma non dimenticate una felpetta perché appena vi mettete all’ombra fa freddo. Inoltre una bella giacca a vento per la sera.
In estate prediligete sempre pantaloni lunghi, ma di materiale leggero come lino o cotone che sia traspirante perché fa caldo, ma il sole picchia forte, quindi è bene protteggere la pelle. Magliette a maniche corte. Cappello e occhiali da sole. Ma il cappello potete sostituirlo con la tradizionale kefiah giordana da mettere sul capo come protezione (che poi è anche un souvenir tipico giordano: leggi anche souvenir tipici dalla Giordania).
Ovviamente costume da bagno se avete in programma tappa al Mar Morto e/o Mar Rosso o anche solo se volete andare alle terme di Ma’in. Di queste terme e di altri angoli meno conosciuti della Giordania ne parlo mel mio articolo Giordania, alla scoperta di luoghi sconosciuti e chicche di cui non ti hanno parlato.
Potrebbe interessarvi anche Libri da leggere per un viaggio in Giordania

Ecco in foto un esemplare di Cristina che indossa il farwa (il tradizionale cappotto beduino)… eh già, perché in Giordania non fa sempre caldo!
COSTUME
A proposito di costume: è un problema il bikini? Risposta secca: no. Potete indossare bikini normali, non dovete necessariamente avere un costume intero. Noterete che le donne giordane non indossano costumi, ma fanno il bagno vestite per pudore. Ma questo non è ufficialmente richiesto alle turiste.
Tuttavia considerate che proprio in virtù di questo pudore la popolazione giordana non è abituata a vedere donne scoperte, neanche sulle spiagge o alle terme… quindi potreste trovarvi a disagio perché osservate dagli uomini. Niente paura: è solo curiosità, non vi importuneranno mai.
Consiglio: per evitare queste situazioni in cui potreste sentirvi a disagio, prediligete spiagge private perché sono frequentate quasi solo da stranieri.
Invece evitate assolutamente topless e nudismo: non sono ammessi.Potrebbe interessarvi anche Salt, cittadina ottomana capitale della tolleranza

Aqaba. Le donne giordane non si scoprono neanche in spiaggia, ma i turisti possono indossare senza problemi il costume
ABBIGLIAMENTO PER LE DONNE
Al di là del clima, come si devono vestire le donne in un paese musulmano come la Giordania? Non c’è un codice preciso e obbligatorio, come in Iran ad esempio. Ma è sempre una buona idea considerare che la cultura del posto è principalmente islamica e conservativa. Quindi soprattutto se siete donne (ma in realtà è consigliato anche per gli uomini) evitate shorts, bermuda, canottiere, abiti scollati o troppo trasparenti. Prediligete abiti ampi, lunghi e coprenti. Ok le t-shirt, border line i pinocchietto, e se avete paura di sentire caldo optate per materiali leggeri e traspiranti come lino e cotone buono.Potrebbe interessarvi anche Le migliori strade panoramiche giordane e consigli per guidare in Giordania

Come vestirsi in Giordania? Abiti coprenti, anche per rispetto della cultura locale
SCARPE
Aggiungo un paragrafo scarpe perché guidando centinaia di turisti a Petra, dove oramai abito da anni, so bene che un paio di scarpe piuttosto che un altro fanno davvero la differenza.
Per Petra (ma in generale per i trekking in Giordania) indossate scarpe chiuse, preferibilmente da trekking o almeno da escrusionismo. L’importante è che siano comode, di qualità e che abbiano un buon grip sotto la suola. A Petra diciamo no a sneakers, All Stars e tutte quelle scarpe con la suola liscia ?

Come vestirsi in Giordania, sicuramente scarpe da escursionismo… il sentiero Al Madras di Petra, ad esempio le richiede
Su Petra potrebbero interessarvi anche i miei articoli Petra, tutte le info, i costi e i consigli per visitare la’ntica capitale nabatea , Location instagrammabili di Petra e come fotografarle e 10 loghi “segreti” di Petra che (forse) non conosci Sul Wadi Rum invece date un’occhiata a Wadi Rum cosa vedere e fare, come visitarlo e a chi affidarsi e Trekking e scalata nel Wadi Rum
Spero che questo articolo abbia risposto alle vostre domande su clima e cosa mettere in valigia per un viaggio in Giordania. Se avete trovato utile l’articolo condividetelo: può servire ad altri ?
Se avete dubbi, bisogno di informazioni, tour, consulenze o volete anche solo salutarmi, mi trovate alla mail della sezione Contact me, su Facebook e su Instagram.
© 2022 – 2023, Cristina Cori. All rights reserved. Copyright © CristinaCori.com