Vai al contenuto
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Google Plus
Viaggio, fotografo, racconto
  • Lasciate che mi presenti
    • Let me introduce myself, will you?
  • Italiano
    • Argentina
      • Cascate di Iguazù, come visitare entrambi i lati
    • Armenia
      • All’ombra del monte Ararat
      • La fabbrica chimica dell’Unione Sovietica
      • La fortuna della diaspora armena
      • Genocidio, tra negazionismo e riconoscimento
    • Bulgaria
      • Primo giorno in Bulgaria e… l’arte bulgara di annuire
      • Il fascino dimesso dell’Est
      • Alcuni buoni motivi per andare in Bulgaria
    • Cambogia
      • Un viaggio in aereo sarebbe stato più comodo…
      • Angkor, lo splendore Khmer assediato dal turismo di massa
      • Avventure fluviali
      • Nella grotta degli scheletri
      • Il sapore amaro delle palme da zucchero
    • Cile
      • Tutto quello che devi sapere per organizzare la W al Torres del Paine
      • Viaggio nel deserto di Atacama, nel nord del Cile
    • Francia
      • Marsiglia, lo spirito ribelle della Francia
    • Germania
      • Come sopravvivere all’Oktoberfest. Miniguida semiseria per goderselo e soprattutto uscirne intatti
      • Intervista a un veterano dell’Oktoberfest
    • Iran
      • 10+1 buoni motivi per andare in Iran e non avere paura
    • Islanda
      • Islanda, organizzare un viaggio on the road…senza spendere troppo
      • Meno di una settimana? Mini itinerario per assaporare un po’ di Islanda
      • Icelandic Dream, lo stato libero d’Islanda
      • L’Harpa Concert Hall, il simbolo di un popolo amante della cultura
      • La base Nato, una gallina dalle uova d’oro
      • Quando la terra sospira, il caldo fascino dell’energia geotermica
      • Una terra irrequieta dalla natura capricciosa
    • Italia
      • Matera, una dichiarazione d’amore
      • Due romane appiedate in Basilicata
      • So close yet so far
      • Trekking alle Tre Cime di Lavaredo, tutte le info per una gita fai-da-te
    • Romania
      • Diario sentimentale di un viaggio a Bucarest
      • Atmosfere e sapori della Bucarest di una volta
      • A Bucarest tra le chiese condannate
      • Cosa vedere e fare a Bucarest in tre giorni
      • Sapanta, il cimitero allegro che celebra la vita
      • A Sighet, nella prigione dei dissidenti
    • Russia
      • Transiberiana, consigli e info utili per organizzarla
      • Transiberiana, l’epico viaggio sulla strada ferrata più lunga al mondo
      • I tedeschi del Caucaso, una storia di speranze e deportazioni
      • Comunismo e consumismo
      • La misteriosa anima russa
      • Spostarsi in Russia, viaggio su disastrose strade e precarie ferrovie
      • Il Bajkal, limpido gigante siberiano
      • Siberia, questa sconosciuta terra di nessuno
      • Se il mondo è tondo io sono così a est che sto quasi a ovest
      • Donne russe, tra femminismo bolscevico e romanticismo
      • Birobidzhan, un giorno nella Sion dell’Unione Sovietica
      • 6 giorni di treno, il mio viaggio da Vladivostok a Ekaterinburg
      • Ekaterinburg, gli ultimi giorni dei Romanov
      • Vodka, gioie e dolori nella storia del liquore più amato dai russi
      • La “Santa Russia”
      • Mito e potere, due facce della stessa medaglia
    • Spagna
      • Un week-end a Barcellona, 5 consigli rapidi
    • Vietnam
      • Il giro di Hanoi in 10 caffetterie, alla scoperta della cultura viet del caffè
      • Trekking sulle Alpi Tonchinesi, storia di un turismo responsabile che funziona
      • Quel giorno che mi persi a Hanoi e imparai l’arte vietnamita di attraversare la strada
    • Roma
      • Una passeggiata tra gli storici, e soprattutto, i nuovi wine bar di Prati
    • Varie ed eventuali
      • La febbre del mondo, riflessioni sulla politica che fa aumentare il riscaldamento globale
      • “Mai avere paura”…di rialzarsi
      • Couchsurfing, cos’è, come funziona e se fa per voi
      • Serendipità, riflessioni post-Scozia
      • La fine di un anno, il principio di un viaggio verso la Fine del mondo
      • 5 situazioni che un travel blogger deve affrontare in viaggio
      • Cosa mettere in valigia, piccole grandi dritte
  • English
    • Armenia
      • In the shadow of Ararat
      • The Soviet Union’s chemical factory
      • The fortune of the Armenian diaspora
      • Genocide, between denial and acknowledgement
    • Cambodia
      • A flight would be much more comfortable…
      • Angkor, the Khmer splendour besieged by mass tourism
      • River adventures
      • Inside the “skeletons cave”
      • The bitter taste of high sugar palms
    • France
      • Marseilles, the rebellious spirit of France
    • Iceland
      • Icelandic Dream, free state of Iceland
      • Harpa Concert Hall, a symbol of a culture loving people
      • The NATO base, a “golden goose”
      • When the earth sighs, the warm charm of geothermal energy
      • A restless land dominated by unpredictable nature
    • Russia
      • The Trans-Siberian, the epic journey on the longest railway in the world
      • German people of the Caucasus, a story of hope and deportations
      • Communism and consumerism
      • The mysterious Russian soul
      • Moving around Russia, disastrous journeys on roads and precarious railways
      • Bajkal, the limpid Siberian giant
      • Siberia, this unknown no man’s land
      • Russian women, between Bolshevik feminism and Romance
      • Birobidzhan, a day in Sion Soviet Union
      • If the world is round I’m so far east that I could almost be in the west!
      • Six-day journey by train: my journey from Vladivostok to Ekaterinburg
      • Ekaterinburg, the city of Romanov’s last days
      • Vodka, joys and sorrows in the history of the most loved Russian liquor
      • The “Holy Russia”
      • Myth and power, the two sides of the same coin
    • Vietnam
      • A tour of Hanoi in 10 cafès to discover the Viet coffee culture
    • Rome
      • Strolling around the old, and above all, new wine bars at Prati, in Rome
    • General
      • The “world high temperature”: reflections on all those policies contributing to increase global warming
      • “Never be afraid” …to rise
  • Photo Gallery
    • America
    • Asia
    • Europa
  • Video
    • Islanda
    • Mongolia
    • Transiberiana
  • Contact me

Contact me

 

Contact me

mo basta

 

 Facebook 

 

  Instagram

 

 

 

© 2017, Cristina Cori. All rights reserved. Copyright © CristinaCori.com

Eccomi!

Romana di nascita e di spirito, ho un rapporto conflittuale con la routine e la stasi.
Essendo irrequieta e succube da una forte dipendenza da viaggi, finisco sempre col trovarmi altrove alla ricerca di stimoli e nuove esperienze: parto spesso, o almeno ci provo.
Ma quando non viaggio, scrivo e quando non scrivo, leggo.

Trovami

Posizione attuale: Roma
Tornata in patria dopo essermi riempita gli occhi di meraviglie in Sudamerica tra puntuti vulcani, paesaggi atacameni, la Patagonia del Paine, il brivido adrenalicnico della Carretera de la Muerte in Bolivia e l'immenso deserto di sale di Uyuni.
Ora ricarico le pile, scrivo e mi preparo per i prossimi viaggi.
Destinazione: Giordania, Marocco, Israele :-)

Seguite le mie avventure trotterelline per il mondo sulla pagina Facebook e Instagram.

Find me

Current location: Rome
Just come back from South America!
I went to Torres del Paine and Atacama desert in Chile, Salar de Uyuni, Death Road in Bolivia!

Now it's time to have a rest, write and organise next adventures: Jordan, Morocco, Israel;-)

Follow my travel adventures on my Facebook page and on Instagram.

Facebook

https://www.facebook.com/viaggiofotograforacconto/

Instagram

My world


visited 54 states (24%)
Buy Douwe's Machine Learning Book

Search

Tag

"Mai avere paura" "Never be afraid" 6 giorni in treno Barabinsk Alpi Tonchinesi Angkor anima russa Aperitivo Aperivif Ararat Armenia Arte khmer Basilicata birra Bucarest Bulgaria Cambogia capitali europee Cile Comunismo consigli pratici Danilo Pagliaro diaspora armena Europa Ferrovie Genocidio Germania Hanoi islanda Italia Khmer rossi mongolia Oktoberfest Romania Russia Russia coast to coast Transiberiana travel Trekking Unione Sovietica Urss Viaggi Vietnam week end Wine bar Yerevan

Ti potrebbe interessare

  • Viaggio nel deserto di Atacama, nel nord del Cile

  • Tutto quello che devi sapere per organizzare la W al Torres del Paine

  • Trekking alle Tre Cime di Lavaredo, tutte le info per una gita fai-da-te

  • Intervista a un veterano dell’Oktoberfest

  • Come sopravvivere all’Oktoberfest. Miniguida semiseria per goderselo e soprattutto uscirne intatti

  • Cascate di Iguazù, come visitare entrambi i lati

  • Alcuni buoni motivi per andare in Bulgaria

  • Cosa mettere in valigia, piccole grandi dritte

  • Meno di una settimana? Mini itinerario per assaporare un po’ di Islanda

  • Islanda, organizzare un viaggio on the road…senza spendere troppo

Contact me

Per propormi collaborazioni o anche solo per rimanere in contatto mi trovi qua: cristinacori84@gmail.com

KEEP CALM AND ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.