Cosa vedere e fare a Bucarest in tre giorni

Un fine settimana nella capitale romena alla scoperta del secondo palazzo più grande al mondo, chiese spostate su binari e parchi dove i salici si riflettono nei laghi.   Il turista che si reca a Bucarest per la prima volta forse non la troverà fascinosa come altre capitali europee. Molto è andato perso, interi quartieri sono stati rasi al suolo […]

Diario sentimentale di un viaggio a Bucarest

“Di una città non apprezzi le 7 o le 77 meraviglie, ma la risposta che dà alla tua domanda” Italo Calvino Bucarest ha un fascino tutto suo e una decadenza, a tratti disperata, che mi ricorda Istanbul. Un tempo famosa per la sua eleganza, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Parigi dell’Est”, è stata deturpata prima dalle follie architettoniche della sistematizzazione […]

A Bucarest tra le chiese condannate

La strana storia delle chiese spostate di Bucarest e del salvatore che le fece slittare su binari per salvarle dai bulldozer. Sistematizzazione. Questa era la parola d’ordine nella Romania di Ceausescu, il famoso dittatore romeno. “Sistematizzazione” era il nome del nuovo programma voluto dal Partito a partire dagli anni Ottanta, un esperimento di ingegneria sociale volto a cambiare il volto […]

Atmosfere e sapori della Bucarest di una volta

Birrerie storiche e trattorie rustiche, breve viaggio alla scoperta del panorama gastronomico tradizionale della capitale romena.   Se, capitati a Bucarest, siete curiosi assaggiare dell’ottima cucina del posto, ho per voi una lista di locande in cui potrete gustare strepitosi piatti tipici in atmosfere d’altri tempi. Vi invito quindi a evitare le catene di fastfood (consiglio valido in qualsiasi parte […]