Mito e potere, due facce della stessa medaglia

Mito e potere, due facce della stessa medaglia In Russia il potere politico è sempre venuto dall’alto e storicamente ha avuto un carattere sacro. Prima dell’avvento del comunismo infatti lo zar era considerato santo, l’eletto e i suoi ritratti erano appesi nelle chiese. Questa sua doppia natura, politica e sacra, ne legittimava il potere. I bolscevichi si inserirono alla perfezione […]

La “Santa Russia”

La “Santa Russia” “Hai comprato l’icona di Sant’Antonio? – mi chiede per l’ennesima volta mia madre al telefono – È il protettore della nostra famiglia; prendine una anche per te” mi consiglia. Così comincia la mia missione (tutto sommato molto semplice), in questa ultima tappa del mio viaggio russo: acquistare un Sant’Antonio dipinto su legno. La ricerca dell’icona però mi porterà […]

Vodka, gioie e dolori nella storia del liquore più amato dai russi

Il mio treno per Mosca parte alle 6 del mattino. Mi dirigo verso la stazione attraversando una Ekateriburg silenziosa avvolta da una sottile nebbia che danza tra i massicci palazzi grigi ai lati della strada principale. Il provodnik del mio vagone è un signore sulla cinquantina con gli occhi azzurri ghiaccio che si diverte a far innervosire la provodnitsa del […]

Ekaterinburg, gli ultimi giorni dei Romanov

Ekaterinburg, gli ultimi giorni dei Romanov Dopo sei intensi giorni di treno arrivo infine a destinazione. Scendo alla stazione di Ekaterinburg in una mattina nuvolosa in cui la città ancora dorme sotto il cielo lattiginoso e un vento fresco increspa la superficie del fiume. La città è la capitale degli Urali, la catena montuosa a cavallo di due continenti: quel […]

6 giorni di treno, il mio viaggio da Vladivostok a Ekaterinburg

Sei giorni di treno, il mio viaggio da Vladivostok a Ekaterinburg Per il mio interminabile viaggio verso ovest mi tocca il posto 6 sul vagone 0 della peggiore delle platzkart. Una sola presa funzionante, che tra l’altro si trova sul letto sotto al mio, cosicché chiunque volesse caricare un qualche dispositivo elettronico lo deve fare sulla testa del povero signore […]